Due percorsi, un arrivo
Per ricordare la leggenda dei Pe del Diaol, nel 2016 abbiamo introdotto una nuova formula che prevede due diversi percorsi per le categorie partecipanti. Diavoletti e fanciulle prendono il via da punti diversi di Via degli Alpini per poi affrontare un diverso tratto in salita che porta al traguardo di Via Degli Alpini
Planimetria e Profilo dei percorsi

I Diavoletti (categoria maschile) prendono il via dal numero civico 1 di Via degli Alpini. I primi 100 metri sono in leggera salita, passato il civico 5 il percorso svolta a sinistra sul tratto cementato di Via degli Alpini. Qui le pendenze mettono a dura prova i nostri maschietti fino all’arrivo situato nei pressi della Cappella degli Alpini, sotto l’arco di partenza del percorso sprint.
Le Fanciulle (categoria femminile) prendono il via dal numero civico 5 di Via degli Alpini. Sin dai primissimi metri il percorso sale con decisione fino ad incrociare, dopo circa 120 metri, il tratto iniziale del percorso Sprint. A questo punto i giochi si fanno decisamente più facili per le nostre femminucce, il percorso svolta a sinistra e imbocca il sentiero sterrato che in leggera discesa conduce fino all’arrivo situato nei pressi della Cappella degli Alpini, sotto l’arco di partenza del percorso sprint.
Entrambi i percorsi sono molto facili: 270 metri di lunghezza e 15 metri di dislivello positivo. Ad attenderli all’arrivo ricchi premi: i primi diavoletti/fanciulle si aggiudicheranno le 5 buste colorate appese sotto l’arco d’arrivo, contenenti 5 diversi premi, tutti i baby si aggiudicheranno fantastici premi di partecipazione.